Vai al contenuto

Soppressata al pistacchio di San Mauro Brigante Lucano

Sei un operatore commerciale e ti interessa questo prodotto? Contattaci a info@machebuono.org o al 3402117259

 

Si ricava dal prosciutto, dalla spalla e dal filetto con aggiunta di cubetti di grasso dorsale. La carne tritata, condita e impastata con sale marino, pepe in grani, pistacchio e vino rosso , viene fatta riposare per circa 12 ore e poi insaccata in budelli naturali. Le soppressate, così ottenute, vengono pressate per 48/72 ore, e poi trasferite nella stanza di stagionatura.

La stagionatura: Le salsicce vengono messe ad asciugare per 7 giorni in cella e successivamente affumicate e stagionate in cantina per almeno altri 70/90 giorni. I giorni di stagionatura variano a seconda del clima. Tutto avviene unicamente al naturale con continui ricicli  di fresca aria di montagna

L’affumicatura: Unico e solo conservante completamente NATURALE . Viene usato esclusivamente  legno di perastro selvatico, di cui il nostro territorio e’ ricco, con l’aggiunta di legno di acacia secca, mandorlo, ulivo e foglie di ginepro

Ingredienti: carne suina, sale marino di Trapani  integrale, pistacchio in grani biologico di San Mauro Forte*,  granella di pistacchio biologico di San Mauro Forte*, pepe in grani, vino rosso*.

Conservazione: conservare preferibilmente in un luogo fresco e asciutto, consumare entro 8 mesi dalla data di confezionamento. Assenza totale di glutine, nitriti, nitrati, OGM, lattosio, conservanti, coloranti, antiossidanti e additivi.

Prodotto 100% NATURALE.

*Ingredienti rigorosamente provenienti da agricoltura biologica certificata, lucana e nazionale.

Biogastronomica Brigante Lucano, è un’ azienda giovane nata dall’idea di due fratelli, Giuseppe ed Antonio Avigliano. Un’ azienda familiare con una forte e solida esperienza nel campo dell’agricoltura biologica e della zootecnia suina allo stato semibrado, ma soprattutto con importanti conoscenze in materia di macellazione e lavorazione delle carni suine tramandate da diverse generazioni.

Tutto nasce dall’idea di voler rimanere sul territorio valorizzandolo, preservando la biodiversità e i prodotti di nicchia, ma soprattutto esponendo al di fuori dei confini regionali e nazionali, quelle che sono le eccellenze gastronomiche lucane, mantenendo in vita gesti e rituali della vita contadina di un tempo.

L’obiettivo e’ quello di non perdere questi ancestrali riti, mantenerli integri e vivi per le generazioni future e soprattutto mescolarli con un buona dose di innovazione, per far si che la Basilicata e le sue eccellenze vengano apprezzate nel mondo.

Adoperiamo essenzialmente una forte politica del famoso KM 0. Quindi utilizziamo cereali, leguminose e tutto quello che serve per il sostentamento dei nostri animali. Le materie per la lavorazione, sono prodotte in azienda e/o acquistate da fidati collaboratori locali che producono per Brigante Lucano prodotti biologici certificati e di alta qualità.

Per avere un risultato finale eccellente è necessario partire da prodotti di altrettanta qualità, garantendo al consumatore un cibo buono e con un’etichettatura chiara, semplice e leggibile che dia il massimo della trasparenza.

Importante è, per noi, la stagionatura dei prodotti che avviene esclusivamente al naturale, senza l’uso di celle a ventilazione forzata, alimentata da semplici ricicli di aria fresca di montagna, dove a farla da padrona e’ sicuramente il microclima perfetto del monte Cenapora con i suoi 954 mt .s.l.m, che garantisce ai prodotti un’accurata e lenta stagionatura delle carni. Le cantine sotterranee di pietra arenaria, di cui il borgo di Vaglio Basilicata è ricco, danno quel tocco di classe al prodotto che resta ad affinare anche ben oltre i 60 mesi.

Peso 0,5 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Soppressata al pistacchio di San Mauro Brigante Lucano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *