E’ un formaggio con pasta di colore che va dal giallo paglierino al giallo ocra, compatta con rare occhiature. Presenta un sapore deciso, perfettamente equilibrato che progredisce con la stagionatura a sapido e poco piccante. Può essere gustato a fine pasto, abbinato con un calice di vino rosso corposo. Ottimo per la preparazione di pasta alla carbonara o cacio e pepe, note vegetali del pascolo, sentori tostati sapidità e piacevole piccantezza, grande intensità e persistenza.
0,5 kg
La Masseria De Tursi è sita nel marchesato di Crotone, più precisamente in località “Murgie di Strongoli” uno dei più interessanti e suggestivi SIC (Sito di importanza Comunitaria) della provincia di Crotone, dove ancora oggi la tradizione si coniuga con piani e progetti di sviluppo sostenibili.
Nata dalla passione di Luigi De Tursi, nei lontani primi del novecento, è oggi condotta dal figlio Giuseppe, che quasi come allora, mantenendo invariati gli originari metodi della pastorizia rurale, le antiche tradizioni legate alla produzione e alla trasformazione artigianale del latte e dei suoi derivati è riuscito ad integrare il tutto nel pieno rispetto delle regole igienico sanitarie dettate dai severi regolamenti CEE vigenti.
Condotta con metodo biologico dal 1994 si estende su una superficie di 105 ettari tra seminativi e pascoli tutti destinati all’alimentazione delle pecore condotte solo al pascolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.