La frittata di pasta o frittata di maccheroni (in dialetto napoletano frittata e maccarun) è un piatto originario di Napoli.

La frittata di maccheroni (quest’ultimo era un termine con cui si indicava qualsiasi tipo di pasta) nacque nella città partenopea per riciclare la pasta avanzata che non poteva essere buttata via durante i periodi di maggiore povertà. Con il passare del tempo, la ricetta venne rielaborata e si iniziarono ad aggiungere, oltre alle uova e al formaggio, il pomodoro e altri gusti. Oggi la frittata di pasta viene consumata come secondo piatto, antipasto e talvolta tagliata a cubetti per gli aperitivi.
Lessare e scolare la pasta al dente. Può essere utilizzato un qualsiasi formato di pasta. Nel mentre mescolare le uova con mozzarella, formaggio grattugiato, salumi a pezzetti a piacere, sale e pepe. Unire la pasta al composto e cuocere in padella a fuoco basso. La frittata di pasta può essere consumata calda o fredda.