Vai al contenuto

La focaccia barese del Panificio Adriatico

La focaccia è un pane schiacciato, morbido e delizioso, risalente all’epoca fenicia. Ben 3000 anni prima della pizza vide la luce un impasto fatto di miglio, orzo, acqua e sale, che i Fenici cuocevano con una ricca quantità di grasso. Nel II sec. a.C., Catone il Censore, politico, storico, generale e scrittore dell’antica Roma, raccontava di un impasto di forma rotonda cotto sulla pietra con olio d’oliva, spezie e miele, chiamato panis focacius (panis= pane, focus= fuoco), dal latino pane schiacciato sotto le ceneri del focolare. Durante il periodo rinascimentale, la focaccia, anche se era un pane destinato alla colazione, veniva degustata assieme a del buon vino durante i matrimoni al momento della benedizione. La focaccia varia da regione a regione, ma Puglia e Liguria se ne contendono la paternità, nonostante la sua presenza sia forte in tutto il Mediterraneo.

La focaccia tipica barese è molto diffusa nelle zone appartenenti alla province di: Bari, Taranto, Barletta-Andria-Trani. Secondo alcuni, questo tipo di focaccia nasce probabilmente ad Altamura o Laterza, come variante del tradizionale pane di grano duro, forse al fine si sfruttare il forte calore iniziale del forno a legna. Essendo un prodotto legato alla tradizione, la ricetta, tramandata di generazione in generazione, presenta numerose varianti perlo più in base alla collocazione geografica. Nella versione più tipica la base della focaccia si ottiene amalgamando: semola rimacinata, patate lesse, lievito e acqua, in modo da ottenere un impasto elastico, molle ma non appiccicoso che, dopo la lievitazione, viene steso in una teglia unta con abbondante olio extravergine d’oliva.

Esistono tre varianti legate alla tradizione:

– la focaccia che prevede la presenza di pomodorini freschi e/o olive nere baresane,

– la focaccia alle patate, ove l’intera superficie e ricoperta da fette di patate spesse circa 5 mm,

– la focaccia bianca condita con sale grosso e rosmarino.

Panificio Adriatico realizza la focaccia con deliziosa farina biologica. Potrete trovarla nelle varianti ai cereali, senatore cappelli, farro.

Contattaci al 3402117259

Facci sapere cosa ne pensi...